Primo del ciclo di tre incontri “I Luoghi del bene” concepiti dall’Accademia dei Curiosi di Castelbuono, e organizzati all’interno del progetto partecipativo “L’Asta del 1920” a cura di Maria Rosa Sossai. Così scrive la presidente dell’Accademia dei Curiosi Francesca Cicero: “Avremmo voluto portarvi nei luoghi della nostra Bellezza, quelli che da sempre noi Castelbuonesi, respiriamo...
Categoria: Asta 1920
Attività Culturali a Castelbuono • Ottobre -Dicembre 2020
ATTIVITÀ CULTURALI A CASTELBUONO Ottobre -Dicembre 2020 17 ottobre 2020, ore 18 – PUTIA Art Gallery, Castelbuono “Abbecedario fantastico” mostra personale di Stefania Cordone. Il progetto comprende 26 disegni originali: creature d’invenzione frutto di ibridazioni tra animali e oggetti d’uso quotidiano. 18 ottobre 2020 ore 17.00 – Sala Morici, Museo Naturalistico Minà Palumbo Animalia, divertissement...
100 anni dall’acquisto del Castello • Convegno
100 anni dall’acquisto del Castello convegno a cura di Martino Spallino e Angelo Ciolino sabato 19 settembre 2020, ore 18:00 Sala Morici, Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo Castelbuono (Palermo) Nell’ambito delle attività previste per il centenario dell’acquisizione del Castello dei Ventimiglia da parte dei Castelbuonesi e del progetto L’asta del 1920, il Museo Civico di...
“L’Arte della Memoria” Mostra fotografica e convegno
L’Arte della Memoria Mostra fotografica e convegno a cura del Centro Polis sabato 12 settembre 2020, ore 18:30 Centro Sud, Chiesa del Crocifisso, corso Umberto • Castelbuono (Palermo) All’interno del progetto collettivo L’Asta del 1920, promosso dal Museo Civico di Castelbuono per celebrare il centenario dell’acquisizione del Castello dei Ventimiglia da parte della comunità dei...
“La collaborative governance a supporto del management museale” • di Vincenzo Vignieri | Scarica l’Ebook
NOTA STAMPA 1 agosto 2020 – Attorno al rapporto tra museo e comunità, il Museo Civico di Castelbuono presenta la ricerca scientifica del dr. Vincenzo Vignieri, economista aziendale dell’Università degli Studi di Palermo, dal titolo “Leveraging Collaborative Governance: How Co-production Contributes to Outcomes and Public Value in a Small Town”, pubblicata nel volume “Enabling Collaborative...
ANSA: Al Museo di Castelbuono “La stanza delle meraviglie”
PALERMO – In occasione del centenario dall’acquisto del Castello dei Ventimiglia da parte dei cittadini di Castelbuono, il locale Museo Civico presenta la mostra La Stanza delle Meraviglie, esposizione di centinaia di oggetti prestati dai castelbuonesi e raccolti in un prezioso allestimento realizzato come le settecentesche wunderkammer. L’esposizione, che sarà inaugurata il 30 luglio (ore...
Da 100 anni il Castello dei Ventimiglia è un Bene Comune!
Il 10 aprile 1920 si svolgeva l’asta con la quale il Castello dei Ventimiglia veniva “acquistato” dai cittadini di Castelbuono, grazie ad una colletta pubblica. Nel centesimo anniversario dell’asta, il Museo Civico intende celebrare l’alto valore che una comunità ha saputo esprimere nel prendersi cura di uno straordinario bene culturale restituito alla pubblica utilità, con la...
“L’asta del 1920”. Inizia la raccolta degli oggetti per “La Stanza delle meraviglie”
Dopo gli incontri organizzativi tenutisi nel corso del 2019, parte “L’asta del 1920. Progetto partecipativo per la comunità di Castelbuono”. Tra le varie attività in programma, anche la raccolta di oggetti donati o dati in prestito al Museo Civico, che andranno a comporre “La Stanza delle Meraviglie”, che sarà inaugurata il 4 Aprile e rimarrà...