#allamanieradi Le attività per conoscere l’arte e le sue opere del Dipartimento di Educazione del Museo Civico di Castelbuono #allaManieraDi...
5° Incontro online di “Fatti curare! Storie di donne”
Fatti curare! Storie di donne. Come la narrazione delle nostre vite può diventare patrimonio condiviso Progetto performativo on line di...
Appello ai Castelbuonesi per il prolungamento del prestito degli oggetti esposti nella Stanza delle Meraviglie
Richiesta di prolungamento del periodo di prestito degli oggetti della “Stanza delle Meraviglie” Cari e care castelbuonesi, purtroppo il Museo...
Curiosità sugli oggetti esposti nella mostra “La Stanza delle Meraviglie”
#pilloledelleMeraviglie Curiosità sugli oggetti esposti nella mostra “La Stanza delle Meraviglie” #pilloledelleMeraviglie, ideato da Martina Scribani in collaborazione con Angelo...
Il Museo Civico insieme al “Buccheri La Ferla” Fatebenefratelli per il progetto sperimentale “Pharmakon” rivolto ai pazienti affetti da fibromialgia
IL MUSEO CIVICO COLLABORA CON L’OSPEDALE “BUCCHERI LA FERLA” FATEBENEFRATELLI DI PALERMO PER IL PROGETTO SPERIMENTALE “PHARMAKON” RIVOLTO AI PAZIENTI...
4° Incontro online di “Fatti curare! Storie di donne”
Fatti curare! Storie di donne. Come la narrazione delle nostre vite può diventare patrimonio condiviso Progetto performativo on line di...
“La sfida del digitale per i musei: storytelling, pubblici e accessibilità”
conferenza in diretta sulla pagina facebook del Museo Civico e del MAD-Murate Art District mercoledì 17 febbraio 2021 ore 17.00...
#CuntamiunaStoria Video-racconto “L’Aquila che suona”
#CuntamiunaStoria Video-racconto “L’Aquila che suona”, tratto dalle fiabe “Turutun Turutun Turutun di Giuseppe Pitré” Una produzione del Museo Civico di...
#esplorailMuseo | Riparte il programma di appuntamenti con l’arte del Dipartimento Educazione del MCC
#esplorailMuseo è il programma di appuntamenti con l’arte ideato dal Dipartimento Educazione del Museo Civico, curati da Martina Scribani, con...
2° incontro online di “Fatti curare! Storie di donne”.
Fatti curare! Storie di donne. Come la narrazione delle nostre vite può diventare patrimonio condiviso Progetto performativo on line di...
Avviso Pubblico: “Sostegno per la diversificazione delle attività riguardanti l’assistenza sanitaria, l’integrazione sociale, l’agricoltura sostenuta dalla comunità e l’educazione ambientale e alimentare”
AVVISO PUBBLICO per la costituzione di un partenariato pubblico-privato rivolto a soggetti privati del distretto sociosanitario di Cefalù. In particolare,...
Incontro online: “La chiesa della Catena tra storie e partorienti” – I Luoghi del Bene
La chiesa della Catena tra storie e partorienti Incontro online con Angelo Cucco e Camillo Palmeri Domenica 22 novembre ore...
“Fatti curare! Storie di donne.” Ciclo di incontri online
Fatti curare! Storie di donne. Come la narrazione delle nostre vite può diventare patrimonio condiviso Progetto performativo di Paola Gaggiotti...
I Luoghi del Bene: Incontro “La Matrice Vecchia e i 500 anni del suo Polittico”.
Primo del ciclo di tre incontri “I Luoghi del bene” concepiti dall’Accademia dei Curiosi di Castelbuono, e organizzati all’interno del...
Convegno: “La Chiesa e l’Ex-Monastero di S. Venera”
La Chiesa e l’Ex-Monastero di S. Venera Ipotesi di riqualificazione del complesso monumentalea cura del Consiglio della Biblioteca comunale Antonio...
100 anni dall’acquisto del Castello • Convegno
100 anni dall’acquisto del Castello convegno a cura di Martino Spallino e Angelo Ciolino sabato 19 settembre 2020, ore 18:00...
“L’Arte della Memoria” Mostra fotografica e convegno
L’Arte della Memoria Mostra fotografica e convegno a cura del Centro Polis sabato 12 settembre 2020, ore 18:30 Centro Sud,...
“La collaborative governance a supporto del management museale” • di Vincenzo Vignieri | Scarica l’Ebook
NOTA STAMPA 1 agosto 2020 – Attorno al rapporto tra museo e comunità, il Museo Civico di Castelbuono presenta la...
Elenco Donatori completo per l’acquisto del Castello dei Ventimiglia nel 1920
Programma Attività Culturali 2020/2021
6 luglio ore 17.30 – 19.00 – Museo Civico Laboratorio educativo “IO CI SONO” sui diritti delle bambine e dei...
Incontro con Clementina Cordero di Montezemolo e Francesco Bellina
Nell’ambito della mostra Migration il Museo Civico di Castelbuono presenta L’INCONTRO CON CLEMENTINA CORDERO DI MONTEZEMOLO E FRANCESCO BELLINA venerdì 24...
ANSA: Al Museo di Castelbuono “La stanza delle meraviglie”
PALERMO – In occasione del centenario dall’acquisto del Castello dei Ventimiglia da parte dei cittadini di Castelbuono, il locale Museo...
IO CI SONO! Ciclo di laboratori educativi • 6-13-20 luglio 2020
IO CI SONO! Luglio al Museo Civico. Ciclo di laboratori educativi sui diritti delle bambine e dei bambini Dipartimento Educazione...
Il 12 giugno il Museo Civico di Castelbuono riapre al pubblico con entrata gratuita nei giorni 12-13-14 giugno
Il Museo Civico è lieto di comunicare che Venerdì 12 giugno riaprirà al pubblico con l’entrata gratuita nel fine settimana...
Da 100 anni il Castello dei Ventimiglia è un Bene Comune!
Il 10 aprile 1920 si svolgeva l’asta con la quale il Castello dei Ventimiglia veniva “acquistato” dai cittadini di Castelbuono,...
Manifesto dei Musei dei Piccoli Borghi e dei Territori
La situazione generata dall’emergenza Covid è stata, forse, un “male necessario” per comprendere il fallimento di un modello culturale basato...
Inaugurazione “Migration”
Dal 15 dicembre 2019 al 12 aprile 2020 il Museo Civico di Castelbuono (Palermo) presenta la mostra Migration, a cura di Susanne Anna, Laura...