Castelbuono. Sua monografia con brevi cenni storici e guida pratica (1956). Introduzione e note di Orazio Cancila

Castelbuono. Sua monografia con brevi cenni storici e guida pratica (1956). Introduzione e note di Orazio Cancila

Il Museo Civico di Castelbuono pubblica in formato e-book “Castelbuono. Sua monografia con brevi cenni storici e guida pratica”, pubblicazione inedita, curata dal prof. Orazio Cancila. Castelbuono. Sua monografia con brevi cenni storici e guida pratica è un testo inedito del 1956, scritto sotto lo pseudonimo Nebrodo, oggi riconosciuto come padre Matteo La Grua, figura nota per il suo carisma religioso e culturale. L’opera, restituita alla pubblica fruizione, grazie alle ricerche dello storico Orazio Cancila, sorprende per la ricchezza di dettagli e rappresenta un vivido affresco della Castelbuono di metà Novecento: la sua storia, l’arte, le tradizioni, il paesaggio e...

Il museo disponibile. Indirizzi e azioni per la partecipazione, l’accessibilità, l’ecologia. Conferenza di Laura Barreca Università di Bologna

Il museo disponibile. Indirizzi e azioni per la partecipazione, l’accessibilità, l’ecologia. Conferenza di Laura Barreca Università di Bologna

📣”𝐈𝐥 𝐦𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞. 𝐈𝐧𝐝𝐢𝐫𝐢𝐳𝐳𝐢 𝐞 𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐥’𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚’, 𝐥’𝐞𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚” Conferenza di 𝐋𝐚𝐮𝐫𝐚 𝐁𝐚𝐫𝐫𝐞𝐜𝐚 (𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐛𝐮𝐨𝐧𝐨) A cura di Fabio Massaccesi e Francesco Spampinato.   Un senso di urgenza e di opportunità oggi induce a ripensare l’azione dei musei attraverso la loro potenza immaginifica, ad abbracciare l’innovazione tecnologica, la partecipazione e il benessere delle persone come obiettivi prioritari e al di fuori dalla logica del consumo culturale e del turismo di massa. Solo accogliendo una nuova identità, i musei saranno luoghi di formazione al pari della scuola, agenzie culturali per la comunità e per il progresso sociale,...