Il Museo Civico di Castelbuono partecipa a Gibellina Photoroad/ Open Air & Site-Specific Festival
Domenica 6 luglio 2025 alle ore 18
Fondazione Orestiadi, Baglio di Stefano, Gibellina (Tp)
Presentazione di due album fotografici: Il viaggio in Sicilia di Lisetta Carmi e
Paesaggi, memorie, astrazioni. La Sicilia di Melo Minnella
Il Museo Civico di Castelbuono è lieto di partecipare al Gibellina Photoroad/ Open Air & Site-Specific Festival 2025 organizzato da Associazione On Image, con la presentazione di due album fotografici che mettono al centro la Sicilia e lo sguardo di due grandi autori: Il viaggio in Sicilia di Lisetta Carmi e Paesaggi, memorie, astrazioni. La Sicilia di Melo Minnella, entrambi a cura di Valentina Bruschi e editi da Palermo Publishing.
L’incontro si terrà domenica 6 luglio alle ore 18.00 presso la Fondazione Orestiadi – Baglio di Stefano a Gibellina. Interverranno oltre alla curatrice, Valentina Bruschi, la direttrice del Museo Laura Barreca, la responsabile dei progetti partecipativi Maria Rosa Sossai e l’editrice Michela Palermo, fondatrice di Palermo Publishing. I due volumi sono realizzati nell’ambito di due diverse edizioni dell’Avviso pubblico Strategia Fotografia promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura: nel 2022 per Paesaggi, memorie, astrazioni. La Sicilia di Melo Minnella e nel 2024 per Il viaggio in Sicilia di Lisetta Carmi.
Paesaggi, memorie, astrazioni. La Sicilia di Melo Minnella, è stato pubblicato nel 2023, raccoglie una selezione di fotografie realizzate dal maestro tra gli anni Sessanta e Settanta. La sua Sicilia è uno spazio poetico, carico di stratificazioni culturali che si rivela attraverso uno sguardo capace di fondere documentazione e astrazione. Le immagini selezionate testimoniano il rigore e la coerenza stilistica di Minnella, figura centrale nella fotografia siciliana del secondo Novecento.
Il viaggio in Sicilia di Lisetta Carmi, attualmente in corso di pubblicazione, sarà presentato in anteprima in forma di maquette editoriale e offrirà al pubblico un primo sguardo sul progetto grafico e sui contenuti del volume. L’album nasce (a partire) da un reportage fotografico realizzato nel 1977 da Lisetta Carmi su incarico dell’azienda Dalmine. Le immagini legate a questa campagna fotografica, di cui sette stampe vintage sono state recentemente acquisite dal Museo grazie all’avviso pubblico del Ministero della Cultura, restituiscono un ritratto profondo e stratificato della Sicilia, in cui si intrecciano paesaggio, umanità e rigore formale. Il volume, accompagnato dal testo originale di Leonardo Sciascia e da saggi critici di Laura Barreca, Maria Rosa Sossai e Giovanni Battista Martini, curatore dell’Archivio Lisetta Carmi, rappresenta un’occasione per rileggere un’opera rimasta a lungo fuori dai circuiti editoriali. Il progetto grafico, firmato da Michela Palermo, dialoga con l’impaginazione storica di AG Fronzoni, grazie alla collaborazione con la Fondazione Dalmine.
La presentazione di questo album anticipa l’esposizione delle sette fotografie di Lisetta Carmi acquisite dal Museo Civico di Castelbuono, che saranno presentate al pubblico a partire dalla fine del mese di luglio, all’interno del nuovo percorso espositivo della sezione di arte contemporanea, recentemente riallestita per accogliere le opere di più recente acquisizione.

Leave a Reply