Il Museo Civico di Castelbuono propone una nuova attività didattica nell’ambito del progetto l’Orto dell’Arte! Sono aperte le adesioni per...
Raccolta di libri! per contribuire alla BIBLIORTO, la libreria dell’Orto dell’Arte
Continuano le attività dell’Orto dell’Arte, a cura dell’Associazione Il Cinghiale e la Balena e del Dipartimento Progetti Partecipativi Museo Civico...
Cultura: MiC, dal 1 aprile nuove regole per l’accesso a musei, mostre, archivi, biblioteche, cinema, teatri e concerti
Dal prossimo 1° aprile, con l’entrata in vigore del decreto-legge 24 marzo 2022, n.24, che stabilisce la fine dello Stato di...
Castelli immaginari – Laboratorio educativo per bambini
Due pomeriggi all’insegna dell’arte scultorea e del saper fare. Il Museo Civico di Castelbuono annuncia l’avvio dell’attività didattica “Castelli immaginari”...
PROGRAMMA PUBBLICO DEL PROGETTO “Il taglio, l’innesto, il castello” di Domenico Mangano & Marieke van Rooy a cura di Valentina Bruschi
Al via il progetto Il taglio, l’innesto, il castello, vincitore dell’avviso pubblico PAC – Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla...
Vis à Vis – Educazione museale condivisa TOTORO GARDEN IN VIAGGIO: ANIMAZIONE A PROVA DI NATURA
Vis à Vis – Educazione museale condivisa TOTORO GARDEN IN VIAGGIO: ANIMAZIONE A PROVA DI NATURA LABORATORIO GRATUITO SU PRENOTAZIONE...
Il Dipartimento Progetti Partecipativi inserito tra i casi studio della piattaforma internazionale EDI Global Forum
Il Dipartimento Progetti Partecipativi del Museo Civico è stato invitato a far parte della piattaforma EDI Global Forum for Education and...
Le Meraviglie: il podcast di Rai RadioTre Castello dei Ventimiglia a Castelbuono
Domenica 27 Febbraio – ore 13.00 | raiplaysound.it Il Castello dei Ventimiglia raccontato da Laura Barreca, Direttrice del Museo Civico...
Il taglio, l’innesto, il castello | Calendario Programma Pubblico “L’alchimia delle relazioni”
Il Museo Civico di Castelbuono è lieto di annunciare l’avvio del progetto Il taglio, l’innesto, il castello della coppia di artisti Domenico Mangano & Marieke...
Call partecipativa: Dona Radici all’Arte
Care/i, dopo il vostro precedente aiuto nella raccolta delle piante aromatiche siamo ora alla ricerca di vecchi attrezzi agricoli e...
Iniziative di Natale 2021 al Museo Civico di Castelbuono
Il Museo Civico di Castelbuono è lieto di annunciare il calendario di iniziative culturali organizzate in occasione delle festività natalizie...
Nuovi appuntamenti per le “mattine musicali al museo” • Ottobre 2021
Un progetto nato dalla collaborazione tra il Museo Civico di Castelbuono e il Conservatorio “A. Scarlatti” di PalermoIl Museo Civico...
Mostra: Fatti curare! Storie di donne.
Il Museo Civico è lieto di invitarvi all’apertura della mostra Fatti curare! di Paola Gaggiotti, che ospiterà anche opere delle artiste Gloria Capoani, Donata Lazzarini, Rebecca Mari, Concetta...
Incontro: “Riti e rituali della comunità tra religione e magia”
Incontro Riti e rituali della comunità tra religione e magia A cura del Dipartimento Progetti Partecipativi del Museo Civico di...
Spettacolo al Museo: Il muro di Alda. Un ricordo di Alda Merini.
Il muro di Alda. Un ricordo di Alda Merini. Scritto e raccontato da Paolo D’Anna 12 agosto 2021 ore 18.30...
Calendario attività “L’Orto dell’Arte”
Calendario di attività – agosto 2021 28 Luglio h 17:30 presentazione progetto – Museo Naturalistico “F. Minà Palumbo” 29 Luglio...
Il Museo Civico Castelbuono vince il Pac 2020 – Piano per l’Arte Contemporanea del Ministero della Cultura
Il Museo Civico di Castelbuono è lieto di annunciare che il progetto, “Il taglio, l’innesto, il castello” della coppia di...
Presentazione del progetto “L’Orto dell’Arte” e di “fuoriregistro”
Presentazione del progetto L’Orto dell’Arte Arte e cultura ambientale per adulti e bambini A cura del Dipartimento Progetti Partecipativi del...
“Mattine Musicali al Museo” • Ciclo di Concerti del Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo
Nota stampa “Mattine musicali al Museo” Una collaborazione tra il Museo Civico di Castelbuono e il Conservatorio “A. Scarlatti” di...
18 maggio: Riapertura dei Musei di Castelbuono
Nota stampa Riapertura dei musei di Castelbuono alla cittadinanza e al pubblico: Museo Civico, Museo Naturalistico “F.M. Palumbo”, Museo della...
“Creiamo la nostra aquila” Laboratorio didattico
Laboratorio didattico con l’illustratrice Marcella Brancaforte a cura del Dipartimento di Educazione del Museo Civico di Castelbuono Il Museo Civico...
Fatti Curare! Ultimo incontro online.
#allaManieraDi nuova attività didattica per conoscere il Museo Civico e le sue opere
#allamanieradi Le attività per conoscere l’arte e le sue opere del Dipartimento di Educazione del Museo Civico di Castelbuono #allaManieraDi...
5° Incontro online di “Fatti curare! Storie di donne”
Fatti curare! Storie di donne. Come la narrazione delle nostre vite può diventare patrimonio condiviso Progetto performativo on line di...
Appello ai Castelbuonesi per il prolungamento del prestito degli oggetti esposti nella Stanza delle Meraviglie
Richiesta di prolungamento del periodo di prestito degli oggetti della “Stanza delle Meraviglie” Cari e care castelbuonesi, purtroppo il Museo...
Curiosità sugli oggetti esposti nella mostra “La Stanza delle Meraviglie”
#pilloledelleMeraviglie Curiosità sugli oggetti esposti nella mostra “La Stanza delle Meraviglie” #pilloledelleMeraviglie, ideato da Martina Scribani in collaborazione con Angelo...
Il Museo Civico insieme al “Buccheri La Ferla” Fatebenefratelli per il progetto sperimentale “Pharmakon” rivolto ai pazienti affetti da fibromialgia
IL MUSEO CIVICO COLLABORA CON L’OSPEDALE “BUCCHERI LA FERLA” FATEBENEFRATELLI DI PALERMO PER IL PROGETTO SPERIMENTALE “PHARMAKON” RIVOLTO AI PAZIENTI...
4° Incontro online di “Fatti curare! Storie di donne”
Fatti curare! Storie di donne. Come la narrazione delle nostre vite può diventare patrimonio condiviso Progetto performativo on line di...
“La sfida del digitale per i musei: storytelling, pubblici e accessibilità”
conferenza in diretta sulla pagina facebook del Museo Civico e del MAD-Murate Art District mercoledì 17 febbraio 2021 ore 17.00...
#CuntamiunaStoria Video-racconto “L’Aquila che suona”
#CuntamiunaStoria Video-racconto “L’Aquila che suona”, tratto dalle fiabe “Turutun Turutun Turutun di Giuseppe Pitré” Una produzione del Museo Civico di...
#esplorailMuseo | Riparte il programma di appuntamenti con l’arte del Dipartimento Educazione del MCC
#esplorailMuseo è il programma di appuntamenti con l’arte ideato dal Dipartimento Educazione del Museo Civico, curati da Martina Scribani, con...
2° incontro online di “Fatti curare! Storie di donne”.
Fatti curare! Storie di donne. Come la narrazione delle nostre vite può diventare patrimonio condiviso Progetto performativo on line di...
Avviso Pubblico: “Sostegno per la diversificazione delle attività riguardanti l’assistenza sanitaria, l’integrazione sociale, l’agricoltura sostenuta dalla comunità e l’educazione ambientale e alimentare”
AVVISO PUBBLICO per la costituzione di un partenariato pubblico-privato rivolto a soggetti privati del distretto sociosanitario di Cefalù. In particolare,...
Incontro online: “La chiesa della Catena tra storie e partorienti” – I Luoghi del Bene
La chiesa della Catena tra storie e partorienti Incontro online con Angelo Cucco e Camillo Palmeri Domenica 22 novembre ore...
“Fatti curare! Storie di donne.” Ciclo di incontri online
Fatti curare! Storie di donne. Come la narrazione delle nostre vite può diventare patrimonio condiviso Progetto performativo di Paola Gaggiotti...
I Luoghi del Bene: Incontro “La Matrice Vecchia e i 500 anni del suo Polittico”.
Primo del ciclo di tre incontri “I Luoghi del bene” concepiti dall’Accademia dei Curiosi di Castelbuono, e organizzati all’interno del...
Convegno: “La Chiesa e l’Ex-Monastero di S. Venera”
La Chiesa e l’Ex-Monastero di S. Venera Ipotesi di riqualificazione del complesso monumentalea cura del Consiglio della Biblioteca comunale Antonio...
100 anni dall’acquisto del Castello • Convegno
100 anni dall’acquisto del Castello convegno a cura di Martino Spallino e Angelo Ciolino sabato 19 settembre 2020, ore 18:00...
“L’Arte della Memoria” Mostra fotografica e convegno
L’Arte della Memoria Mostra fotografica e convegno a cura del Centro Polis sabato 12 settembre 2020, ore 18:30 Centro Sud,...
“La collaborative governance a supporto del management museale” • di Vincenzo Vignieri | Scarica l’Ebook
NOTA STAMPA 1 agosto 2020 – Attorno al rapporto tra museo e comunità, il Museo Civico di Castelbuono presenta la...
Il Castello e il suo sindaco” di Adriana Raimondi – Scarica l’Ebook
Oggi si celebrano 100 anni di storia del Castello di Castelbuono.Si vuole farlo con un racconto speciale scritto da Adriana...
Elenco Donatori completo per l’acquisto del Castello dei Ventimiglia nel 1920
Programma Attività Culturali 2020/2021
6 luglio ore 17.30 – 19.00 – Museo Civico Laboratorio educativo “IO CI SONO” sui diritti delle bambine e dei...
Incontro con Clementina Cordero di Montezemolo e Francesco Bellina
Nell’ambito della mostra Migration il Museo Civico di Castelbuono presenta L’INCONTRO CON CLEMENTINA CORDERO DI MONTEZEMOLO E FRANCESCO BELLINA venerdì 24...
ANSA: Al Museo di Castelbuono “La stanza delle meraviglie”
PALERMO – In occasione del centenario dall’acquisto del Castello dei Ventimiglia da parte dei cittadini di Castelbuono, il locale Museo...
IO CI SONO! Ciclo di laboratori educativi • 6-13-20 luglio 2020
IO CI SONO! Luglio al Museo Civico. Ciclo di laboratori educativi sui diritti delle bambine e dei bambini Dipartimento Educazione...
Il 12 giugno il Museo Civico di Castelbuono riapre al pubblico con entrata gratuita nei giorni 12-13-14 giugno
Il Museo Civico è lieto di comunicare che Venerdì 12 giugno riaprirà al pubblico con l’entrata gratuita nel fine settimana...
Da 100 anni il Castello dei Ventimiglia è un Bene Comune!
Il 10 aprile 1920 si svolgeva l’asta con la quale il Castello dei Ventimiglia veniva “acquistato” dai cittadini di Castelbuono,...
Manifesto dei Musei dei Piccoli Borghi e dei Territori
La situazione generata dall’emergenza Covid è stata, forse, un “male necessario” per comprendere il fallimento di un modello culturale basato...
Inaugurazione “Migration”
Dal 15 dicembre 2019 al 12 aprile 2020 il Museo Civico di Castelbuono (Palermo) presenta la mostra Migration, a cura di Susanne Anna, Laura...